-
L’aspettazione delle cose belle
- 11 Luglio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
Nessun commento«Fu una giornata memorabile e felice: come tutte le grandi ore fatte di speranza, aspettazione delle cose belle che sicuramente verranno ma che ancora non sono.»
Citazione tratta da Il colombre: e altri cinquanta racconti, di Dino Buzzati
-
Swiss Mirror – Alla scoperta di nuovi farmaci con l’AI
- 3 Luglio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
L’utilizzo delle tecnologie per la scoperta di nuovi farmaci è una dinamica ormai imprescindibile per le aziende farmaceutiche, alla continua ricerca di paradigmi innovativi per il trattamento delle malattie. E la Svizzera è all’avanguardia in questo campo, non solo grazie alla presenza di grandi gruppi, ma anche per merito di startup altamente innovative.
-
I mercati e l’assenza di “certezze galileiane”
- 27 Giugno 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
«Non è l’incertezza della misurazione a nascondere la realtà; al contrario, è la realtà stessa a non fornire mai certezze nel senso classico-galileiano del termine, quando si esaminano fenomeni a scala atomica.»
Citazione tratta da Fisica quantistica per poeti, di Leon Max Lederman e Christopher T. Hill
-
Future Mirror – PeakBridge raccoglie fondi per l’agroalimentare tech
- 20 Giugno 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
Continua la corsa delle tecnologie agroalimentari e PeakBridge vuole essere protagonista. Infatti, il gestore di fondi ha recentemente chiuso il suo Growth Fund II a 187 milioni di dollari, in partnership con Edmond de Rothschild Private Equity. L’AUM (patrimonio in gestione) totale è così balzato a oltre 250 milioni di dollari. E l’obiettivo è chiaro: continuare a investire nell’innovazione agroalimentare, lottando al contempo contro il cambiamento climatico.
-
Diventare Sinner
- 12 Giugno 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
«Sinner è definitivamente un campione anche se ha solo 22 anni. Un campione che aspira ad altri trofei e ulteriori traguardi, che ha ancora ampi margini di miglioramento…»
Citazione tratta dal libro Diventare Sinner, di Enzo Anderloni, Alessandro Mastroluca, Michelangelo Dell’Edera
-
Swiss Mirror – L’EMPA scende in campo per il tessile ecologico
- 6 Giugno 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
Fare in modo che il tessile sia sostenibile senza rinunciare all’efficacia dei capi d’abbigliamento impermeabili: è una sfida tanto importante quanto complicata. Ma una luce di ottimismo arriva dall’ecosistema svizzero, grazie all’attività dell’EMPA, ovvero l’istituto nato dal Politecnico Federale di Zurigo nel 1880 con focus sull’innovazione dei materiali, e che oggi è arrivato a coprire molteplici aree di ricerca, dalla sanità alla nanotecnologia.
-
Il destino delle speranze
- 30 Maggio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
«Le speranze hanno quel certo destino da compiere, nascere l’una dall’altra, ed è per questo che, malgrado le tante delusioni, non sono ancora finite a questo mondo.»
Citazione tratta da Le intermittenze della morte, di José Saramago
-
Il bisogno essenziale della dimora
- 23 Maggio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
«Chi non ha una propria dimora non si sente un essere umano.»
Citazione tratta da L’imperatore di Portugallia, di Selma Lagerlof -
Airtree Ventures, quando le grandi cose cominciano dal piccolo
- 16 Maggio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
Big things start small. È questo il motto di Airtree Ventures, società australiana di Venture Capital che nel suo portafoglio vanta diversi unicorni, incluso il programma di progettazione grafica Canva, la cui ultima valutazione è pari a 40 miliardi di dollari. E anche la piattaforma di NFT Immutable (2,4 miliardi) e quella di link-in-bio LinkTree (1,3 miliardi).
-
L’arte di correre
- 8 Maggio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
«Se un corridore deve per forza individuare un avversario da battere, lo cerchi nel sé stesso del giorno prima.»
Citazione tratta da L’arte di correre, di Haruki Murakami