-
Le aspettative
- 14 Marzo 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
Nessun commento«I romantici hanno sempre paura di non essere all’altezza delle aspettative. E le loro aspettative sono sempre eccessive.»
Citazione tratta da Il nostro agente all’Avana, di Graham Greene
-
Swiss Mirror – Il Venture Capital tra resilienza e sviluppo
- 7 Marzo 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
Il settore degli investimenti in startup elvetiche esce da un 2023 caratterizzato da luci e ombre, guardando con maggior fiducia al futuro. È quanto emerge dallo Swiss Venture Capital Report 2024, pubblicato dal portale d’informazione startupticker.ch e dall’Associazione svizzera di Private Equity&Corporate Finance (SECA), in collaborazione con startup.ch.
-
Chi osa sognare
- 29 Febbraio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
«Alcuni uomini vedono le cose per come sono e chiedono: ‘Perché?’. Io oso sognare cose che non sono mai state e dico: ‘Perché no?’.»
Citazione tratta da Torniamo a Matusalemme, di George Bernard Shaw
-
Future Mirror – Un nuovo record grazie all’energia delle stelle
- 22 Febbraio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
È stato raggiunto nuovo record nel campo dell’energia pulita del futuro. Parliamo del recente annuncio del consorzio europeo EUROfusion riguardante la produzione di 69 megajoule in 5 secondi nel Joint European Torus (JET) di Oxford, il più grande impianto al mondo dedicato alla fusione nucleare, lo stesso processo che avviene nelle stelle.
-
L’incrollabile tenacia
- 15 Febbraio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
«Poiché la disperazione era un eccesso che non gli apparteneva, si chinò su quanto era rimasto della sua vita, e riiniziò a prendersene cura, con l’incrollabile tenacia di un giardiniere al lavoro, il mattino dopo il temporale.»
Citazione tratta da Seta, di Alessandro Baricco
-
Swiss Mirror – Supercalcolo e IA per il bene di tutti
- 8 Febbraio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
La Svizzera è protagonista di una nuova iniziativa dedicata alle tecnologie del futuro. Si tratta dell’International Computation and AI Network (ICAIN), che ha la missione di sviluppare sistemi di supercalcolo e di Intelligenza Artificiale, accessibili a tutti e sostenibili, che abbiano un impatto positivo a livello sociale, contribuendo a ridurre le disuguaglianze globali.
L’organizzazione è stata lanciata di recente dal Dipartimento Federale degli Affari Esteri della Confederazione assieme al Politecnico di Zurigo.
-
La “verità vera” di Musil
- 31 Gennaio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
«Non è affatto vero che lo scienziato insegue la verità, è la verità a inseguire lo scienziato. Lui la subisce. La verità è vera e il fatto è reale senza che debbano curarsi di lui.»
Citazione tratta da L’uomo senza qualità, di Robert Musil
-
Future Mirror – La nuova frontiera del Voice Cloning
- 25 Gennaio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
Il Voice Cloning ha diversi campi di applicazione, dalla creazione di audiolibri alle tecnologie mediche per le persone con difficoltà comunicative fino al marketing. Ed è considerata una delle nuove frontiere dell’investimento.
Un esempio? ElevenLabs, una startup che sviluppa sistemi basati sull’Intelligenza Artificiale per creare e modificare voci sintetiche, ha annunciato recentemente di aver chiuso
-
L’opera e il suo doppio, di Gustave Flaubert
- 18 Gennaio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
«Il meglio della vita si passa a dire “È troppo presto”, poi “È troppo tardi”».
Citazione tratta da L’opera e il suo doppio, di Gustave Flaubert
-
Swiss Mirror – Il 2024 e la sfida della crescita
- 11 Gennaio 2024
- Posted by: VectorWM
- Categoria: Non categorizzato
Si apre un nuovo anno ricco di sfide per la Svizzera che, seppure all’interno di un contesto ancora complesso sotto vari punti di vista, è pronta per guardare al futuro con un prudente ottimismo. Basta andare a vedere l’ultima analisi previsionale sul 2024 della Banque Cantonale de Genève (BCGE) per capire che, dopo le turbolenze degli ultimi anni, si preannuncia «un ritorno alla normalità».